top of page

Contest AMFI

Il regolamento e le istruzioni per partecipare al Contest sono pubblicate aulla pagina Facebook dell'AMFI
https://www.facebook.com/groups/amfi.assmedfotita/files/files

Francesco Spaziani

Franco Ameli

Ecco la foto vincitrice del 30° Contest AMFI dal titolo SCATTI D’ESTATE. L’autore è FRANCESCO SPAZIANI
Commento personale: scatti d’estate era il tema di questo Contest e questa foto non poteva non essere più azzeccata: acqua, mare, sub, … tutto parla d’estate. Il mare come simbolo di immensità, profondità ma anche di mistero. Siamo abituati a scrutare la vita che lo popola dalla superficie, ma non siamo abituati a questo ribaltamento: è la “vita” del mare che ci osserva dal basso, non siamo noi i protagonisti ma il mondo marino con le rocce popolate da coralli, anemoni, spugne, ecc… Le rocce viventi ci scrutano come fossimo degli alieni, dei visitatori e a volte dei disturbatori della vita silenziosa delle profondità. 
Le rocce disposte a semicerchio in primo piano perfettamente illuminate e la luce sulla superficie del mare generano dei cerchi concentrici. Sembra che i sub siano risucchiati all’interno di questo vortice. Ottima la prospettiva e la composizione che dalle rocce accompagna lo sguardo verso l’alto, verso la luce, poi lo sguardo si dirige verso i sub che osservano a loro volta le meraviglie e i misteri delle profondità marine. I sub non si sovrappongono, quelli in superficie contornano quello in primo piano che si sta dirigendo verso l’osservatore. Uno scatto di grande impatto emotivo.
Francesco ci puoi raccontare come è nato questo scatto? Dove ci troviamo?  Dal punto di vista tecnico, hai usato un flash per illuminare le rocce che sembrano un po’ in controluce o hai lavorato in post-produzione? Ci puoi dare altre informazioni tecniche? 
Grazie e complimenti per la tua foto veramente spettacolare
Francesco Spaziani:
"Ero ad Orgada Egitto in vacanza questa estate  con figli ,nipoti , compagni e compagne.
Stavamo facendo snorkeling  tutti insieme.
Io avevo con me una fotocamera molto particolare: "ista360x4"
Questo apparecchio è dotato  di un doppio obbiettivo con copertura di più di 360°.
Io tenevo la fotocamera in mano con un bastone di prolunga da 114cm.
Praticamente mi sono scattato un selfie , a me e a tutto il gruppo che era alle mie spalle.
Il bastone con cui tenevo la fotocamera è stato cancellato  dal software di gestione della fotocamera :  il così detto "bastone invisibile "
Non ho usato flash .
Sia le luci che l'inquadratura vengono gestite in postproduzione , senza però aggiungere nulla alla foto (come si fa con photoshop).
Non ho aggiunto né tolto nulla alla foto.
Il mio intento era quello di simulare una ripresa  effettuata da un  drone subacqueo da sotto i coralli , e in effetti credo di esserci riuscito."

Roberto Carlon

Francesco Spaziani

From frame to image

di Francesco Carracchia

 

Operazione tipicamente cinematografica quella di Carracchia in quest'opera: cioè incrociare ad angolo retto indici e medi divaricati in modo da delimitare una porzione della scena, una "inquadratura" appunto che serve ad isolare un dettaglio dal contesto troppo grandangolare del nostro campo visivo, esaltando dettagli sui quali, normalmente, lo sguardo potrebbe sorvolare. L'allargamento progressivo della composizione fotografica in un mosaico formato dalla successione delle inquadrature contestualizza infine la scena nella sua interezza fornendoci la precisa percezione di quante piccole tessere d'immagine, spesso di per sé significative anche prese da sole, formano la nostra realtà visiva. Anche questo lavoro, come tutti gli altri dell'Autore, spinge il lettore all'analisi dell'immagine, che, in definitiva, "ferma il tempo" interiore dell'osservatore.

​

Maurizio Iazeolla

Dopo l’anteprima alla Sala Stampa della Camera dei Deputati è arrivato il momento della prima presentazione napoletana del libro “Dall'ascolto al dialogo. La comunicazione medico paziente” di Rosa Ruggiero presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli e Provincia.
A tal punto è doveroso ringraziare in primis il nostro Presidente, Bruno Zuccarelli, per l’affettuosa e fattiva disponibilità, i Relatori: Maria Triassi, Annamaria Colao, Aldo Bova e Nicola Provenza, che hanno reso possibile una splendida ed interessantissima serata, durante la quale sono state proiettate le foto che corredano il volume messe a disposizione dagli amici dell’AMFI, l’Associazione Medici Fotografi Italiani, e dal loro Presidente, Maurizio Iazeolla.
Ma, dulcis in fundo, devo ringraziare tutti i numerosissimi ed affettuosissimi amici e conoscenti che hanno riempito la sala fino al termine della presentazione, alcuni dei quali avevano appena lasciato la sala operatoria.
Grazie, grazie, grazie
In attesa della distribuzione in libreria il volume è richiedibile on-line sul sito www.denicolaeditore.it

La copertina dell'ultimo geniale lavoro fotografico di Francesco Carracchia che, dall'8 dicembre 2021, è in vendita presso l'Editore Giuseppe De Nicola (gdenicola54@gmail.com). Il ricavato, tolte le spese vive di produzione, sarà interamente devoluto all'ONG "Save the Children" al fine di finanziare opere di natura sanitaria a favore dell'infanzia nel continente africano.

2020-10-30_123627.jpg

I calendari dell'AMFI

Da molti anni, annualmente, l'AMFI pubblica un calendario con le foto inviate dai Soci.

Curatore dell'iniziativa è, fin dall'esordio di essa, il Vicepresidente Michele Angelillo.

​

​

Vai ai calendari dell'AMFI

I calendari ENPAM

Ugualmente da molti anni, annualmente, l'ENPAM pubblica un calendario con le foto inviate dai Soci AMFI.

Curatore dell'iniziativa è, fin dall'esordio di essa, sono stati il dott. Danilo Susi e l'attuale presidente.

​

​

Vai ai calendari dell'ENPAM

Racconti & Romanzi

Molti dei nostri Soci, oltre ad essere dei valenti artisti dell'immagine, sono anche dei validi scrittori e narratori. A dimostrazione che lo spirito artistico non conosce compartimentazioni. 
Diapositiva2.TIF
Lidia Pizzo
Marco Castelli

Eventi

Manlio Paolocci - Robe da Matti

bottom of page